Siamo qui per supportarti
Hai dei dubbi da chiarire?
Qui trovi le informazioni su come contattarci e le risposte ai problemi più frequenti.
Come possiamo aiutarti?
Persone
Vuoi effettuare una richiesta in ambito salute?ACCEDI ALL'AREA RISERVATASe hai problemi di accesso contattaci quiIn caso di domande sulla tua copertura:Per l’ambito salute, verifica all’interno dell’area riservata le condizioni assicurative della tua polizza.Per l’ambito Mobility&Home, contatta direttamente la tua compagnia assicurativa.Vuoi maggiori informazioni sul Noleggio Lungo Termine? Scrivi a
bluemobility.NLT@blueassistance.itNetwork
Contatti Network SaluteSei già un nostro partner?ACCEDI A BLUEASYHai bisogno di supporto su stato pratiche e pagamenti? Scrivici a backofficesanitario@blueassistance.itVuoi iniziare il percorso di convenzionamento o ricevere informazioni?vai al formSei già in fase di convenzionamento e hai dei dubbi o vuoi verificare lo stato del tuo percorso? Scrivici a contrattonetworksalute@blueassistance.itPer tutte le altre richieste, non esitare a scrivere network@blueassistance.itContatti Network AssistenzaPer richieste relative al network assistenza scrivici anetworkassistenza@blueassistance.itPer il Noleggio Lungo Termine scrivici abluemobility.NLT@blueassistance.itBusiness
Vuoi approfondire le opportunità per il tuo business?vai al formPer tutte le altre richieste, non esitare a scriverci. sviluppocommercialeblueassistance@blueassistance.it
bluemobility.NLT@blueassistance.it
Scorri fra le domande più frequenti
Assistenza
Come faccio a sapere se ho diritto all’assistenza da parte di Blue Assistance?
Per sapere se le Garanzie di Assistenza della propria polizza siano attive e gestite da Blue Assistance puoi far riferimento al tuo agente oppure leggere il contratto e le Condizioni Generali di Assicurazione (CGA), consegnate al momento della sottoscrizione, alla sezione dedicata alla Garanzia Assistenza. Qui si trovano anche i recapiti per attivare la Centrale Operativa h24 dall’Italia e dall’estero.
APPROFONDISCIAssistenza
Cosa devo fare, in caso di necessità, per attivare le prestazioni di assistenza alla persona previste dalla mia polizza?
La Centrale Operativa può essere attivata h24 con il numero verde o tramite e-mail forniti nelle Condizioni Generali di Assicurazione al momento della sottoscrizione della polizza. Per le chiamate dall’estero è previsto un numero nero a pagamento.
APPROFONDISCIAssistenza
Assistenza in viaggio, per la casa e per la persona
La Centrale Operativa può essere contattata h24 tramite il numero verde o tramite e-mail forniti nelle Condizioni Generali di Assicurazione al momento della sottoscrizione della polizza. Per le chiamate dall’estero è attivo un numero nero a pagamento. I nostri operatori accolgono la richiesta e si attivano immediatamente per organizzare l’intervento necessario attivando i fornitori più adatti a risolvere il problema segnalato.
APPROFONDISCINetwork
È possibile consultare il network sanitario di Blue Assistance?
Nella home page, attraverso la sezione dedicata al network sanitario convenzionato, potrai visualizzare la distribuzione del network sanitario di Blue Assistance su tutto il territorio italiano, suddiviso per tipologia di strutture (centri medici, odontoiatrici, etc). Per accedere ai nominativi delle strutture e dei medici occorre avere una copertura sanitaria ed essere registrati nell'area riservata.
APPROFONDISCINetwork
Perché utilizzare una struttura sanitaria o un medico convenzionato?
Utilizzando il network sanitario di Blue Assistance potrai sempre contare su servizi di qualità elevata, a tariffe convenzionate. Inoltre, se la tua polizza lo prevede, l'utilizzo del network sanitario convenzionato ti permette di evitare l'anticipo dei costi nei confronti della struttura sanitaria e dei medici prescelti.
APPROFONDISCIGestione pratiche
Come faccio a richiedere il rimborso?
Segui le modalità di denuncia previste dalla tua polizza e descritte all’interno delle Condizioni Generali di Assicurazione. Qualora queste ultime lo prevedano hai la possibilità, attraverso la tua area riservata, di effettuare le denunce in modalità telematica registrando le informazioni delle tue prestazioni sanitarie e facendo l’upload dei documenti necessari.
APPROFONDISCIGestione pratiche
Quale documentazione è necessaria per il rimborso?
Relativamente ai ricoveri è necessario inviare i giustificativi di spesa (le fatture, le parcelle mediche, i ticket e le ricevute) e la copia della cartella clinica completa. Relativamente alle prestazioni diagnostiche ambulatoriali è necessario inviare i giustificativi di spesa, la copia della prescrizione medica completa di patologia accertata o presunta e la copia dei referti.
APPROFONDISCIGestione pratiche
Cosa succede dopo che Blue Assistance ha ricevuto la documentazione?
Al ricevimento della documentazione completa Blue Assistance esamina la pratica e procede con le attività di valutazione e definizione della stessa nel minor tempo possibile, in ogni caso entro i termini previsti dal tuo contratto.
APPROFONDISCIGestione pratiche
Che cosa si intende per forma diretta?
La possibilità di utilizzare, per una prestazione sanitaria prevista dal tuo contratto, una struttura e un medico convenzionati con Blue Assistance.
APPROFONDISCIGestione pratiche
Perché mi conviene utilizzare la forma diretta?
Il pagamento delle spese della prestazione è a carico di Blue Assistance, che provvederà direttamente ad effettuare il pagamento in favore della struttura sanitaria, al netto di eventuali franchigie e scoperti ed entro il massimale previsti dalla polizza e descritti all’interno delle Condizioni Generali di Assicurazione.
APPROFONDISCIGestione pratiche
Come si accede alla forma diretta?
Segui le modalità di richiesta della copertura diretta previste dalla tua polizza e descritte all’interno delle Condizioni Generali di Assicurazione.
APPROFONDISCIProblemi di accesso
Come si accede all'area riservata del sito?
Cliccando sul tasto giallo in alto a destra e digitando username e password negli appositi box.
APPROFONDISCIProblemi di accesso
Come faccio a conoscere la username per accedere all'area riservata?
La username corrisponde all’indirizzo e-mail utilizzato in fase di registrazione.
APPROFONDISCIProblemi di accesso
Come faccio a conoscere la password per accedere all'area riservata?
Se hai dimenticato la password di accesso all'Area Riservata di Blue Assistance, è possibile recuperarla tramite la funzione “Hai dimenticato la Password?”.
APPROFONDISCIDigital health
Come faccio ad accedere ai servizi sanitari?
Se possiedi una Carta QuraKare* o una Carta Virtualhospital.blue* e non hai ancora effettuato il primo accesso, vai sui rispettivi siti e clicca su «Registrati» per iniziare il procedimento.
APPROFONDISCIAltro
Blue Assistance è anche Compagnia di Assicurazioni?
No, non è una Compagnia di Assicurazioni e non emette polizze. Blue Assistance è una società di servizi che si occupa di fornire attività tecnico-liquidative, gestione di assistenza e servizi alle Compagnie di Assicurazione, Fondi Sanitari, Casse di Assistenza, Mutue, Broker e Aziende.
APPROFONDISCIAssistenza
Cosa devo fare per attivare l’assistenza auto in caso di danno o incidente?
La Centrale Operativa può essere attivata h24 con il numero verde o tramite e-mail forniti nelle Condizioni Generali di Assicurazione al momento della sottoscrizione della polizza auto. Per le chiamate dall’estero è previsto un numero nero a pagamento. I nostri operatori accolgono la richiesta e attivano immediatamente il mezzo di soccorso.
APPROFONDISCI