
La nostra strategia ambientale è certificata

Blue Assistance è certificata in conformità alla norma ISO 14001.
“Progettazione, sviluppo ed erogazione, anche attraverso reti convenzionate, di servizi di assistenza alle persone negli ambiti relativi alla salute, alla famiglia, ai beni materiali, nella vita quotidiana e nelle emergenze, a casa e in viaggio. Progettazione ed erogazione di servizi di gestione completa dei sinistri per conto terzi. Erogazione di servizi amministrativi”.
La certificazione rappresenta l’orientamento condiviso a tutti livelli all'interno di Reale Group: dare all'ambiente un ruolo centrale. Possiamo infatti contare su una vera e propria strategia capace di assicurare nel tempo un costante miglioramento del sistema di gestione ambientale. Questa scelta rappresenta il punto di forza di una cultura orientata al controllo degli impatti ambientali e percepita attraverso la reale corrispondenza dei servizi alle sue aspettative.
Il Sistema di Gestione Ambientale, ai sensi della norma ISO 14001, è la parte del sistema di gestione generale che comprende la struttura organizzativa, le attività di pianificazione, le responsabilità, le prassi, le procedure, i processi, le risorse per elaborare, mettere in atto, conseguire, riesaminare e mantenere attiva la politica ambientale.
Il Sistema di Gestione Ambientale è lo strumento che consente all’impresa di gestire i propri processi nel rispetto della propria politica ambientale attraverso le seguenti azioni:
SCARICA IL CERTIFICATO“Progettazione, sviluppo ed erogazione, anche attraverso reti convenzionate, di servizi di assistenza alle persone negli ambiti relativi alla salute, alla famiglia, ai beni materiali, nella vita quotidiana e nelle emergenze, a casa e in viaggio. Progettazione ed erogazione di servizi di gestione completa dei sinistri per conto terzi. Erogazione di servizi amministrativi”.
La certificazione rappresenta l’orientamento condiviso a tutti livelli all'interno di Reale Group: dare all'ambiente un ruolo centrale. Possiamo infatti contare su una vera e propria strategia capace di assicurare nel tempo un costante miglioramento del sistema di gestione ambientale. Questa scelta rappresenta il punto di forza di una cultura orientata al controllo degli impatti ambientali e percepita attraverso la reale corrispondenza dei servizi alle sue aspettative.
Il Sistema di Gestione Ambientale, ai sensi della norma ISO 14001, è la parte del sistema di gestione generale che comprende la struttura organizzativa, le attività di pianificazione, le responsabilità, le prassi, le procedure, i processi, le risorse per elaborare, mettere in atto, conseguire, riesaminare e mantenere attiva la politica ambientale.
Il Sistema di Gestione Ambientale è lo strumento che consente all’impresa di gestire i propri processi nel rispetto della propria politica ambientale attraverso le seguenti azioni:
- svolgere responsabilmente la propria attività secondo modalità che garantiscano il rispetto dell'ambiente;
- identificare, analizzare, prevedere, prevenire e controllare gli effetti ambientali;
- modificare e aggiornare continuamente l'organizzazione e migliorare le prestazioni ambientali in relazione ai cambiamenti dei fattori interni ed esterni;
- attivare, motivare e valorizzare l'iniziativa di tutti gli attori all'interno dell'organizzazione;
- comunicare e interagire con i soggetti esterni interessati o coinvolti nelle prestazioni ambientali dell'impresa.