Privacy e Sicurezza

In qualità di Titolare del trattamento dei tuoi dati personali, Blue Assistance S.p.A. risponde alle domande più frequenti in materia di trattamento e protezione dei dati, spiegando come e perché raccoglie, registra e tratta i dati personali che ti riguardano e indicando le scelte che puoi operare sulle modalità con cui tali dati sono raccolti ed utilizzati.

Per maggiori dettagli consulta le seguenti sezioni:
1. Ai sensi di quale normativa proteggiamo i tuoi dati personali?

Blue Assistance S.p.A. protegge i tuoi dati personali in conformità con il Regolamento UE 2016/679 (di seguito, “Regolamento”) - divenuto applicabile in data 25 maggio 2018 e relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali che le riguardano, nonché alla libera circolazione dei dati medesimi - e con il D. Lgs. 101/2018 recante disposizioni per l’adeguamento della normativa nazionale italiana alle disposizioni del Regolamento.

Il Regolamento è stato adottato per armonizzare le leggi nazionali sul trattamento dei dati e ha due scopi principali: da un lato, rafforzare i diritti dei cittadini e dei residenti nell’Unione Europea, garantendo all’Interessato un miglior controllo sui propri dati personali e, dall’altro lato, imporre nuove regole per i Titolari e i Responsabili del trattamento, richiedendo una maggiore attenzione e trasparenza nel trattamento dei dati, nonché l’adozione di adeguate misure di sicurezza.

Seguendo una politica di trasparenza e correttezza e pienamente consapevoli dell’importanza di garantire un trattamento sicuro e adeguato ai tuoi dati personali, Blue Assistance S.p.A. ha recepito le indicazioni introdotte dal nuovo Regolamento e le ha applicate come descritto nella presente sezione.

2. Come vieni a conoscenza del trattamento dei tuoi dati personali?

Blue Assistance S.p.A. ti mette a conoscenza di tutte le informazioni utili in merito al trattamento dei tuoi dati personali attraverso l’informativa privacy. Nelle ipotesi di accesso a servizi online offerti dalla nostra Società, l’informativa privacy ti sarà sottoposta al momento della richiesta di utilizzo dei servizi medesimi (es. compilazione del form di registrazione) attraverso pop-up o link di rinvio al documento.
Ti diamo inoltre la possibilità di consultare quando vuoi i testi delle nostre informative privacy direttamente sul sito www.blueassistance.it, nella sezione “Cookie e Privacy”.

3. Quali sono le categorie di dati personali che raccogliamo e/o acquisiamo?

Per soddisfare le tue richieste e poter svolgere le attività previste a tal scopo, secondo le finalità successivamente specificate, Blue Assistance S.p.A. ha la necessità di raccogliere e disporre di diverse tipologie di dati personali che il Regolamento suddivide in “dati personali comuni” (es. dati anagrafici e di contatto) e “categorie particolari di dati” (es. dati sanitari, dati biometrici).

4. Come raccogliamo e/o acquisiamo i tuoi dati personali e quali modalità utilizziamo per trattarli?

Blue Assistance S.p.A. acquisirà direttamente da parte tua i dati personali che ti riguardano (ad esempio, attraverso l’invio di messaggi di posta elettronica agli indirizzi e-mail del sito). In alcuni casi, invece, la Società potrebbe reperire i tuoi dati personali anche indirettamente (ad esempio, da soggetti terzi).
Il trattamento dei dati personali avverrà in modo tale da assicurare la riservatezza e garantirti la possibilità di far valere i tuoi diritti e sarà effettuato con modalità e procedure che comportano anche l'ausilio di mezzi elettronici o comunque automatizzati, nonché l'impiego di algoritmi dedicati, al fine di soddisfare quanto da te richiesto o in tuo favore previsto.

5. Per quali finalità e su quale base legale trattiamo i tuoi dati personali?

Blue Assistance S.p.A. tratta i tuoi dati personali per scopi connessi ai servizi dalla stessa offerti e, in particolare, per le seguenti finalità:

  • assolvere specifici obblighi derivanti da contratti/servizi di cui sei parte o beneficiario (base legale per il trattamento: necessità di esecuzione del contratto/servizio);

  • assolvere specifici obblighi di legge (base legale per il trattamento: necessità di adempiere ad obblighi di legge);

  • gestire ed effettuare controlli interni alla Società (base legale per il trattamento: legittimo interesse della Società);

  • promuovere prodotti e/o servizi della Società o di terzi (base legale per il trattamento: il tuo consenso);

  • conoscere il tuo gradimento sui servizi ricevuti, laddove decidi di rispondere facoltativamente alle nostre domande (base legale per il trattamento: il tuo consenso, prestato rispondendo facoltativamente alle nostre indagini).

Specifiche informative verranno riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi.

6. Quali sono i soggetti che trattano i tuoi dati personali?

I dati saranno trattati da tutti i dipendenti e collaboratori di Blue Assistance S.p.A., nell’ambito delle rispettive funzioni e in conformità delle istruzioni ricevute, sempre e solo per il conseguimento delle specifiche finalità indicate nella presente informativa e in osservanza alle disposizioni di legge vigenti. Blue Assistance S.p.A. ti garantisce che i dipendenti e i collaboratori sono autorizzati ad accedere ai soli dati la cui conoscenza è funzionale per lo svolgimento delle mansioni attribuite e dei compiti assegnati. Per taluni servizi, inoltre, la Società si potrà avvalere di soggetti terzi che svolgono per conto e secondo le istruzioni della Società stessa, in Italia o all’estero, attività di natura tecnica, organizzativa e operativa. Tali soggetti terzi potrebbero operare anche in qualità di autonomi Titolari.
I dati personali non saranno soggetti a diffusione.

7. Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati personali?

I dati saranno conservati per un periodo di tempo compatibile con l'assolvimento degli obblighi di legge e di quelli contrattuali, nonché con l'iter di archiviazione delle pratiche.

8. Dove trattiamo i tuoi dati personali?

La Società tratta i dati all’interno dello Spazio Economico Europeo (SEE). I tuoi dati personali potranno essere trasferiti verso Paesi membri dell'Unione Europea e verso Paesi al di fuori della stessa, sempre nell'ambito delle finalità indicate nella presente informativa e nel rispetto delle norme e degli accordi internazionali vigenti. In quest’ultima ipotesi, il trasferimento avviene o a seguito di un giudizio preventivo di adeguatezza del sistema di protezione dei dati del Paese importatore dei dati, oppure attraverso la sottoscrizione delle specifiche Standard Contractual Clauses definite dalla Commissione Europea.

9. Quali sono i diritti che sei legittimato ad esercitare?

In qualità di Interessato, qualora ne ricorrano i presupposti di legge e secondo le modalità stabilite dal Regolamento, sei legittimato ad esercitare i seguenti specifici diritti (artt. 12-23 del Regolamento):

  • Diritto di Accesso: prevede la possibilità di ottenere dalla Titolare la conferma dell’esistenza o meno che sia in corso un trattamento, di ottenere l’accesso ai tuoi dati personali e di avere conoscenza dell’origine dei dati, delle finalità del trattamento, delle categorie di dati personali trattate, dei destinatari a cui i dati saranno comunicati, del periodo di conservazione, dell’esistenza del diritto di chiedere la rettifica o la cancellazione o la limitazione o di opporti al trattamento se ne ricorrono i presupposti di legge e, nel caso siano trattati attraverso un processo automatizzato, della logica applicata nonché delle conseguenze derivanti da tale modalità;

  • Diritto di Rettifica: prevede la possibilità di richiedere la rettifica dei dati personali se inesatti o incompleti;

  • Diritto alla Cancellazione: prevede la possibilità di ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima dei dati personali che lo riguardano se tali dati non sono più necessari rispetto alle finalità per cui sono stati raccolti, se viene revocato il consenso al trattamento e se non sussiste un motivo legittimo per il trattamento o in violazione di legge;

  • Diritto alla Limitazione del trattamento: previsto se ricorrono i presupposti di legge;

  • Diritto di Opposizione al trattamento: previsto se ricorrono i presupposti di legge;

  • Diritto alla Portabilità dei Dati: prevede la possibilità di ricevere dalla Titolare in un formato strutturato di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, i dati personali che hai fornito e di richiedere di trasmettere tali dati ad altro Titolare qualora il trattamento si basi sul consenso e sia effettuato con mezzi automatizzati.

Inoltre, in qualsiasi momento potrai opporti al trattamento dei dati per finalità commerciali revocando il consenso inizialmente prestato.
Hai altresì diritto, quando ricorrano i presupposti, di rivolgerti all'Autorità Garante per la protezione dei dati personali. Per l'esercizio dei tuoi diritti, nonché per assumere informazioni più dettagliate circa i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati sono comunicati o che ne vengono a conoscenza, potrai rivolgerti a Blue Assistance S.p.A. in Via S. Dalmazzo, 20/A – 10122 Torino (TO), oppure via e-mail all’indirizzo blue.assistance@blueassistance.it.

10. Come puoi contattare il Titolare e il DPO?

Il Titolare del trattamento è Blue Assistance S.p.A., con sede in Via S. Dalmazzo, 20/A – 10122 Torino (TO).
Il Responsabile della protezione dei dati (DPO) potrà essere contattato al seguente indirizzo di posta elettronica: dpo@blueassistance.it.

In questa sezione si possono leggere i riferimenti normativi nonché i documenti e le indicazioni sulle attività di Blue Assistance in tema di tutela della privacy:

Regolamento generale sulla protezione dei datiRegolamento (UE) 2016/679
Nuovo Regolamento europeo generale sulla protezione dei datiComunicazione agli interessati
Informativa privacy ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679Iscrizione area riservataCall me back commercialeIscrizione newsletter
Elenco dei soggetti esterni ai quali possono essere comunicati i dati personali

Come contattare la Società e il Responsabile della protezione dei dati per eventuali domande o richieste.

Per qualsiasi domanda o per avere informazioni più dettagliate su come la Società tratta e gestisce i Suoi dati personali, non esiti a contattarci al nostro Servizio per il riscontro con gli interessati, Blue Assistance S.p.A. – via S. Dalmazzo 20/A – 10122 - Torino
E-mail: blue.assistance@blueassistance.it.