Reale Group, nel perseguimento dei propri obiettivi, è impegnato a contrastare ogni eventuale comportamento che costituisca una violazione delle norme disciplinanti le attività delle proprie Società, sia promuovendo valori e principi etici sia attuando processi di controllo all’interno delle stesse.
A tal fine, ciascuna Società italiana del Gruppo ha approvato il “Sistema di gestione delle segnalazioni delle violazioni”, strumento rivolto a tutti i dipendenti e agli stakeholders delle stesse e descritto in una specifica procedura di Gruppo. Tale Sistema atto ad individuare potenziali violazioni, è definito, nel rispetto della vigente normativa, per attuare concretamente i principi di trasparenza e legalità su cui si fonda l’agire etico del Gruppo, per tutelare gli interessi degli stakeholders, e, infine, per rafforzare i presidi già esistenti in tema di controlli interni.
La trasmissione delle segnalazioni può essere effettuata per mezzo di una piattaforma informatica dedicata, le cui modalità di utilizzo sono illustrate nel manuale, accessibile dalla piattaforma stessa, attraverso il seguente link:
In alternativa, è possibile inviare le segnalazioni utilizzando gli ulteriori canali indicati nell’Allegato 1 alla procedura già predisposti dalle Società italiane del Gruppo al fine di consentire a tutti gli stakeholder di segnalare fatti, eventi o situazioni che possano far supporre una violazione.
Tutti i canali messi a disposizione dal Gruppo per il ricevimento delle segnalazioni garantiscono la riservatezza dell’identità del segnalante nelle attività di gestione delle stesse, come richiesto dalle normative di riferimento.
L’ammissibilità e la fondatezza della segnalazione saranno verificate dalla funzione Internal Audit ; la funzione potrà altresì avvalersi del supporto delle unità organizzative aziendali e del Gruppo competenti per materia e, se necessario, di consulenti esterni specializzati nell’ambito dell’oggetto della segnalazione, eventualmente delegati ad accertarne i fatti. Al termine della verifica, la funzione Internal Audit predispone una relazione riepilogativa all’attenzione dell’Organismo di Vigilanza della Società interessata dalla segnalazione. L’Organismo di Vigilanza invita le unità organizzative deputate all’adozione dei provvedimenti opportuni, nonché all’attuazione delle relative azioni correttive per l’Impresa e per il Gruppo. Per la segnalazione di eventuali situazioni per cui è ravvisabile un potenziale conflitto di interessi della funzione Internal Audit, è stato istituito un apposito indirizzo di posta elettronica il cui destinatario unico è il Presidente dell’Organismo di Vigilanza di ciascuna Società.
Il Sistema di gestione delle segnalazioni delle violazioni definisce la tutela dei segnalanti - con l’esclusione di quelle effettuate con dolo o colpa grave - da qualsiasi atto di ritorsione o discriminatorio, diretto o indiretto, nei confronti degli stessi per motivi collegati, direttamente o indirettamente, alla segnalazione, come espressamente previsto nel Sistema sanzionatorio di ciascuna Società.
OGGETTO DELLA SEGNALAZIONE
Per “Segnalazione” si intende la comunicazione di atti, fatti e/o comportamenti che costituiscano o possano costituire una violazione di leggi, regolamenti, valori e/o principi sanciti nel Codice Etico, nei principi di controllo interno, oltre che nelle policy e/o norme aziendali.
In via esemplificativa, le segnalazioni possono riguardare:
Per ulteriori approfondimenti clicca qui.